Facciate continue
Sono tipologie che conferiscono una suggestiva sensazione di trasparenza o semi-trasparenza, prevalentemente utilizzate in edilizia industriale e commerciale, ma validamente impiegate anche nell’ edilizia residenziale sia in nuove costruzioni sia in caso di ristrutturazioni o di riqualificazione architettonica ed energetica.
Le facciate continue e strutturali realizzate in vetro o in alluminio garantiscono tutte le normali funzioni di una parete esterna senza assumersi alcuna caratteristica portante dell’edificio e creando un involucro edilizio che, grazie alla versatilità dei sistemi utilizzati e alla disponibilità delle varianti cromatiche e di design, soddisfa le richieste architettoniche piu’ esigenti ed innovative.
Le caratteristiche funzionali delle facciate consentono di assorbire i carichi statici e dinamici ai quali è sottoposta la struttura mantenendo i requisiti di tenuta al vento e all’acqua, di isolamento termico e di abbattimento acustico. Le facciate o coperture vetrate sono sostenute da profili metallici estrusi in lega primaria di alluminio, le cui qualità e leggerezza, resistenza alla corrosione, durata nel tempo, scarsa manutenzione, possibilità di sezioni di qualsiasi tipo consentono di realizzare strutture anche particolari quali coperture, verande, solarium, giardini di inverno. Inoltre i sistemi isolati termicamente consentono di conferire un effetto acciaio a facciate di grandi dimensioni, foyer o atri d’ingresso.